Qui di seguito troverete informazioni utili su come raggiungere Porto Heli, quali sono i traghetti in partenza dal suo porto, informazioni sulla zona, dove acquistare i biglietti e una ricca galleria di foto.
Porto Heli è una rinomata località costiera situata sulla sponda orientale del Peloponneso, nella regione dell’Argolide. Considerata una delle destinazioni più cosmopolite della Grecia, vanta spiagge spettacolari, panorami mozzafiato sul Golfo Saronico e un’infrastruttura turistica di alto livello, che l’hanno resa un punto di riferimento per l’élite greca e internazionale. Grazie alla sua posizione strategica, è anche la base ideale per esplorare il Peloponneso orientale con escursioni giornaliere o per raggiungere le affascinanti isole di Spetses, Idra e Poros.
COME VIAGGIARE
Porto Heli è una piccola città costiera priva di aeroporto. Il più vicino è l’Aeroporto Internazionale di Atene, situato a 202 chilometri di distanza, raggiungibile in poco più di due ore e mezza di auto. La cittadina è accessibile anche tramite il servizio pubblico di autobus KTEL, sebbene gli itinerari, pur essendo giornalieri, prevedano un cambio a Kranidi. Un’alternativa più comoda è il traghetto, che offre collegamenti giornalieri con un tempo di percorrenza paragonabile a quello dell’autobus. Inoltre, viaggiare via mare permette di ammirare gli splendidi paesaggi del Golfo Saronico per tutta la durata della traversata.
Nota: il traghetto è l'unico mezzo di trasporto tra Porto Heli e le isole del Golfo Saronico, Spetses, Idra e Poros.
Collegamenti in traghetto
Porto Heli è ben collegata al Pireo, il porto principale della capitale greca, e alla località balneare di Ermioni, anch'essa situata nella regione dell'Argolide, a soli 17 chilometri da Porto Heli.
Il percorso più popolare per chi desidera coniugare arte e natura del Golfo Saronico è quello da Porto Heli a Spetses. Questa pittoresca isola si trova proprio di fronte alla costa e la traversata in traghetto dura appena 10 minuti! Anche l’elegante Idra e la tranquilla Poros sono facilmente raggiungibili da Porto Heli, con tempi di percorrenza rispettivamente di 1 ora e 20 minuti e 2 ore.
Quali sono i tipi di traghetto operativi su questa rotta?
Le rotte sono gestite esclusivamente da traghetti ad alta velocità/catamarani appartenenti a Blue Star. Vi ricordiamo che questi traghetti non dispongono di un garage, quindi non sarà possibile portare con sé il proprio veicolo.
Come prenotare i biglietti del traghetto
La prenotazione dei biglietti del traghetto è uno dei primi e più importanti passi nell'organizzazione delle vostre vacanze a Porto Heli!
Ci impegniamo affinché questo processo sia il più semplice e agevole possibile, consentendovi di prenotare i biglietti del traghetto su ferriesingreece.com usufruendo di numerosi vantaggi:
La nostra premiata esperienza online (Tourism Awards 2018) porta il processo di prenotazione dei traghetti a un livello superiore.
È possibile confrontare tutti i prezzi dei biglietti disponibili con un solo clic.
Il processo di prenotazione è semplice, veloce e si avvale di un sistema di pagamento sicuro al 100%.
Le mappe interattive in tempo reale vi mostrano ogni dettaglio del vostro viaggio.
I nostri agenti di viaggio sono esperti, preparati e sempre felici di aiutarvi nel soddisfare qualsiasi domanda o richiesta relativa ai vostri biglietti e al vostro viaggio!
Spesso chiamata la Riviera greca, Porto Heli è una splendida località costiera immersa nel cuore di una baia riparata, nella regione dell’Argolide. Circondata da una rigogliosa vegetazione e caratterizzata da una costa frastagliata ricca di incantevoli insenature dalle acque cristalline, si distingue per la sua posizione idilliaca e le spettacolari vedute sul Golfo Saronico. Non sorprende, quindi, che negli ultimi decenni eleganti ville e resort di lusso abbiano arricchito le sue tranquille rive. Grazie alla sua vicinanza ad Atene, Porto Heli è la destinazione perfetta per una fuga rigenerante dalla città, oltre che una base ideale per esplorare le meraviglie del Peloponneso orientale e delle Isole Saroniche.
Il periodo migliore per visitare Porto Heli
Il periodo ideale per visitare Porto Heli è tra giugno e agosto, quando il clima è soleggiato e asciutto, e il mare raggiunge temperature perfette per nuotare. Se invece preferite un’atmosfera più tranquilla, maggio e settembre sono mesi altrettanto consigliati, con temperature piacevolmente miti.
Attrazioni e attività principali
Porto Heli offre un’ampia gamma di attività per tutti i gusti, dalle passeggiate lungo il pittoresco porto alle delizie culinarie delle taverne sul mare, fino alle sue spiagge senza eguali: dalla ben attrezzata Hinitsa, alla incantevole Kounoupi, fino alla scenografica Agios Emilianos, che regala tramonti spettacolari con vista mozzafiato. Si consiglia vivamente di esplorare l'area circostante e di visitare la storica città di Nauplia, il leggendario sito archeologico di Micene o l’affascinante teatro antico di Epidauro.
Porto Heli: la scelta giusta per la vostra vacanza?
Questa località costiera incanterà sicuramente le famiglie con bambini, così come chiunque sia alla ricerca di una vacanza tranquilla a breve distanza da Atene.
Alcune curiosità
Scoprite tutto su Porto Heli!
A meno di 3 chilometri da Porto Heli si trova la laguna di Ververonda, famosa per le sue acque dalle proprietà terapeutiche, un luogo perfetto sia per una nuotata rigenerante che per una passeggiata rilassante lungo le sue rive.
Per uno spettacolo naturale unico, non perdetevi una visita alle doline di Didyma, una coppia di imponenti crateri che si aprono nel suolo, formatisi a seguito di un cedimento del terreno.
Una delle principali attrazioni della zona è la grotta Franchthi, importante testimonianza della vita nel Paleolitico.
Il villaggio di Kranidi, con le sue eleganti dimore, i suggestivi vicoli stretti e la rigogliosa pineta di Agia Anna, è una delle gemme nascoste nei dintorni di Porto Heli.
Il Museo del miele e delle api di Kranidi offre un'ottima opportunità per combinare un tour informativo con una degustazione di squisite varietà di miele prodotto localmente!
Island-hopping: qual è la destinazione successiva?
Porto Heli è un ottimo punto di partenza per visitare le isole Saroniche, in quanto consente di raggiungere la pittoresca Spetses in soli 10 minuti! L'elegante Idra e la tranquilla Poros sono altre due opzioni da considerare.
Foto di Porto Heli
Mappa
A PROPOSITO DI PORTO DI PORTO HELI
Descrizione del porto
Il porto di Porto Heli, progettato per accogliere numerose imbarcazioni da diporto, si trova nel cuore dell’omonima cittadina. È ben collegato via traghetto con il Pireo (Atene) e la vicina Ermioni, nonché con le splendide isole Saroniche di Spetses, Idra e Poros.
Intorno al porto, i visitatori possono trovare tutti i servizi necessari, tra cui negozi, taverne, caffè e varie sistemazioni, come complessi alberghieri di lusso, ville eleganti e appartamenti accoglienti. Nella zona sono disponibili anche alcune agenzie di autonoleggio.
Durante i mesi estivi, il porto può essere trafficato, quindi si consiglia di arrivare 1 ora, 1 ora e mezza prima dell'orario di partenza previsto.
Il porto di Porto Heli è raggiungibile in diversi modi.
Gli autobus pubblici (KTEL) rappresentano la scelta più economica se si dispone di un budget limitato. Il terminal centrale KTEL si trova a Kranidi, a circa 7 chilometri da Porto Heli, e i due punti sono collegati da una linea di autobus separata. Dal capolinea di Kranidi, i passeggeri possono raggiungere diverse destinazioni, tra cui Atene, Nauplia, Micene, Patrasso, l’antica Epidauro e altre località di interesse. La frequenza delle corse varia in base alla destinazione, mentre i biglietti sono acquistabili online o presso le biglietterie.
I taxi rappresentano una soluzione di trasporto comoda e flessibile, ma le distanze considerevoli rendono questo mezzo anche più costoso rispetto ad altre soluzioni di spostamento. Se desiderate massimizzare le tempistiche, vi consigliamo di prenotare in anticipo un trasferimento privato e di farvi attendere dall’autista al porto.
Infine, viaggiare su un’auto propria è il modo migliore per esplorare il Peloponneso orientale, permettendo di scoprire spiagge e luoghi d’interesse senza essere vincolati dagli orari e dalle fermate degli autobus. Nelle vicinanze del porto di Porto Heli si trovano diverse agenzie di autonoleggio.
Tutte le informazioni riguardanti le funzioni del nostro motore di ricerca, i nostri termini di cancellazione e di modifica dei biglietti. Leggi le domande frequenti