Viaggiare a bordo di un traghetto da Sifnos (o Sifanto) a Milos è veloce e conveniente!
- I traghetti che collegano le due isole sono disponibili tutto l'anno.
- La rotta è operata da traghetti convenzionali e ad alta velocità.
- Un biglietto standard costa '6,50 'EUR'(6,50 euro) - '34,70 'EUR'(34,70 euro), a seconda della compagnia e del tipo di traghetto.
Disclaimer: le informazioni fornite di seguito si basano sui dati degli anni precedenti. Per trovare le rotte esatte per le vostre date, consultate il nostro motore di prenotazione.
Ci sono traghetti da Sifnos a Milos durante tutto l'anno, ma le rotte sono più frequenti nei mesi estivi.
Più precisamente, sono attivi 2-4 collegamenti giornalieri in traghetto durante l'estate.
Durante l'alta stagione, il primo traghetto da Sifnos di solito parte alle 11:00 e l'ultimo alle 19:15.
La distanza tra Sifnos e Milos è di 27 miglia nautiche (50 chilometri).
La durata della traversata varia a seconda della compagnia e della rotta. Può durare da 40 minuti a 2 ore e 15 minuti.
Le opzioni più veloci sono Super Jet e Super Jet 2 di Sea Jets.
Prezzi e biglietti
A seconda del tipo di traghetto scelto per il viaggio (convenzionale o ad alta velocità) e del tipo di posto, i prezzi per la tratta da Sifnos a Milos variano tra '6,50 'EUR'(6,50 euro) e '44,70 'EUR'(44,70 euro). Un posto standard/ponte costa '6,50 'EUR'(6,50 euro) - '34,70 'EUR'(34,70 euro).
Sono previsti sconti sui biglietti per alcune categorie di passeggeri, tra cui i bambini fino a 10 anni, i titolari di carta ISIC e altri beneficiari. Anche i bambini sotto i 4 anni possono viaggiare gratis. Tuttavia ogni compagnia ha le proprie politiche di sconto, pertanto vi consigliamo di verificare prima di procedere all’acquisto.
Su FerriesinGreece è possibile cercare tutti gli orari dei traghetti disponibili, confrontare le navi, le compagnie e i prezzi, creare il proprio itinerario e prenotare i biglietti per i traghetti in 4 semplici passi sul nostro server sicuro.
FerriesinGreece è un motore di prenotazione traghetti premiato con 4,7/5 stelle dai viaggiatori. Consultate le recensioni dei nostri clienti.
Non vendiamo solo biglietti per traghetti. Vi offriamo un servizio personalizzato di follow-up e assistenza durante e dopo l'acquisto del biglietto. Il nostro team specializzato è sempre pronto ad assistervi in caso di eventuali problemi e ad aiutarvi a raggiungere le vostre destinazioni in tutta sicurezza e tranquillità. Siamo qui per gestire qualsiasi cosa possa accadere riguardo al vostro viaggio in traghetto.
I posti in classe standard/economy sono l'opzione più popolare e conveniente. Nei traghetti tradizionali, questi posti sono situati sul ponte o nei saloni interni e non sono numerati, quindi il biglietto non corrisponde a un posto specifico. Pertanto, per ottenere un posto comodo, è necessario salire a bordo del traghetto il prima possibile. Tenete presente che, in questo caso, dovrete mantenere occupato il vostro posto per l’intera durata del viaggio.
Un'altra opzione sono le poltrone in stile aereo, situate in sale separate. Sono più comode dei sedili della classe economy e sono l'opzione più conveniente tra i tipi di posti numerati. Per un viaggio all'insegna del lusso, sono disponibili posti in classe business/VIP, che offrono una sala dedicata e un servizio più esclusivo, sebbene a un costo maggiore.
Nei traghetti ad alta velocità sono disponibili solo posti numerati, quindi un biglietto standard equivale a un posto assegnato, simile alle poltrone degli aerei.
Come trovare il vostro traghetto nel porto di Sifnos
A Sifnos, il porto principale dei traghetti si trova a Kamares, a 5,5 chilometri da Apollonia, la capitale dell'isola.
Da lì, il traghetto si dirigerà verso il porto di Adamantas, il porto principale di Milos, a circa 5 chilometri dalla capitale, Plaka.
In ogni caso, assicuratevi di arrivare al porto con almeno un’ora di anticipo, poiché il traffico può essere intenso. Soprattutto durante l’alta stagione, è probabile che le aree portuali di Sifnos e Milos siano particolarmente congestionate.
Deposito bagagli
Le politiche sui bagagli previste dai traghetti greci sono piuttosto flessibili.
La maggior parte delle compagnie consente di trasportare 40 kg o 0,5 metri cubi di bagagli per passeggero e mette a disposizione un'area di deposito bagagli su ogni traghetto. In alternativa, potete portare i bagagli nelle lounge o sul ponte (se disponibile).
Si raccomanda di lasciare le valigie ingombranti nell'area designata e di portare con sé al piano superiore solo gli effetti personali (portafoglio, chiavi, cellulare, ecc.).
Viaggiare con auto a seguito
Per trasportare la vostra auto o moto a Milos, è necessario acquistare un biglietto specifico per il veicolo.
I conducenti devono presentarsi al porto da 1 ora a 1 ora e mezza prima dell'orario ufficiale di partenza.
Per motivi di sicurezza, è vietato entrare nel garage mentre il traghetto è in navigazione. Nota: molte società di autonoleggio non consentono il trasporto dei loro veicoli tramite traghetto. Si consiglia pertanto di contattare la società di autonoleggio di riferimento prima di acquistare un biglietto separato per il trasporto del proprio veicolo.
Modi alternativi per raggiungere Milos
Poiché Milos non dispone di un aeroporto internazionale, i viaggiatori dovranno atterrare all'aeroporto internazionale di Atene. Da lì, è possibile scegliere tra un volo interno o un traghetto da Atene a Milos.
È anche possibile volare direttamente all'aeroporto internazionale di Santorini o Mykonos e imbarcarsi successivamente su un traghetto per Milos. Scoprite di più sulle rotte da Santorini a Milos e da Mykonos a Milos.
Informazioni su Milos
Spiaggia di Paleohori a Milos
Milos, o Milo in italiano, si trova nella parte più meridionale dell'arcipelago delle Cicladi. Le sue origini vulcaniche le conferiscono un paesaggio naturale di una bellezza unica, caratterizzato da imponenti formazioni rocciose, colori vivaci del suolo e oltre 40 splendide spiagge.
Scoprite le migliori attività e attrattive offerte dall’isola consultando la nostra mini-guida di Milos.
Qual è la prossima tappa?
Milos è un punto di partenza perfetto per visitare le altre isole grazie ai suoi collegamenti regolari in traghetto. Nessuna destinazione è più popolare di Santorini, con i suoi paesaggi mozzafiato e il tramonto romantico. Sono inoltre attivi collegamenti frequenti con altre isole spettacolari come Mykonos, Naxos e Paros. Si può anche esplorare destinazioni più lontane, con molti viaggiatori che scelgono di proseguire verso Creta, in particolare Heraklion.
Tutte le informazioni riguardanti le funzioni del nostro motore di ricerca, i nostri termini di cancellazione e di modifica dei biglietti. Leggi le domande frequenti